
Preparazione e igiene dell’area oculare
Il trattamento inizia con un’accurata detersione della zona perioculare e la protezione delle ciglia inferiori tramite patch specifici. Si procede con l’applicazione di pad in silicone e materiali monouso, nel pieno rispetto dei protocolli igienico-sanitari. Questa fase garantisce una base sterile e sicura per il lavoro successivo.

Separazione e posizionamento delle ciglia
Utilizzando pinzette professionali, le ciglia vengono delicatamente pettinate e fissate al pad in silicone per stabilire la curvatura desiderata. L’obiettivo è creare ordine e simmetria, preparando il pelo alla ricezione dei prodotti laminanti. Ogni ciglia viene posizionata con estrema precisione per un risultato uniforme.

Applicazione dei prodotti attivi
Si applicano in sequenza le lozioni specifiche per la laminazione: il prodotto permanente, il neutralizzante e, se richiesto, la tinta. Ogni formula agisce in profondità per modellare, fissare e intensificare il colore delle ciglia, migliorando visibilmente struttura e forma. I tempi di posa sono attentamente controllati per preservare la salute del pelo.

Trattamento nutriente e rifinitura finale
A conclusione del protocollo, viene steso un siero ristrutturante ricco di cheratina, pantenolo e oli vegetali. Questo passaggio nutre, lucida e rinforza le ciglia, donando un effetto seta a lunga durata. Si rimuovono i pad, si esegue una pettinatura di rifinitura e si verifica il risultato: uno sguardo liftato, definito e naturale.